Commend Мировой

更改您的位置

  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Adria克罗地亚、波斯尼亚和黑塞哥维那、塞尔维亚
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Hungary匈牙利当地合作伙伴
  • Hungarian
  • Commend Nordics丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • C&C Partners波兰、爱沙尼亚、拉脱维亚、立陶宛
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • EFB Elektronik Türkiye土耳其
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend Middle East沙特阿拉伯、黎凡特、阿联酋
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Russian
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English

Sistemi di chiamata con registro eventi: gestione e tracciabilità negli ambienti critici

Negli ambienti ad alta criticità, per esempio ospedali, industrie, trasporti, data center, istituti penitenziari e settore marittimo, la comunicazione affidabile è un requisito fondamentale per la corretta esecuzione delle attività ordinarie e straordinaria. E, proprio per questo, spesso anche le comunicazioni sono soggette a controlli rigorosi. Qui i sistemi di comunicazione con registro eventi garantiscono sia la gestione immediata delle comunicazioni vocali sia la tracciabilità completa degli eventi. Quest’ultima è fondamentale per sicurezza, audit e ottimizzazione dei processi. Le soluzioni Commend portano questa logica a un nuovo livello, con funzionalità avanzate basate su intelligenza artificiale, gestione cloud e integrazione con sistemi di building e security management, che si aggiungono alla tradizionale offerta di strumenti e servizi.

Registrazione e tracciabilità

La registrazione automatica delle comunicazioni consente di avere uno storico dettagliato e consultabile in caso di audit o indagini interne. Con il modulo ComREPORT, incluso nella suite Studio by Commend, ogni evento è memorizzato in database SQL e può essere analizzato attraverso statistiche personalizzate. Questo significa, per esempio, poter verificare i tempi di risposta a un SOS o produrre report periodici sul carico di lavoro degli operatori. La tracciabilità diventa così parte integrante della strategia di sicurezza e uno strumento di miglioramento continuo.

Gestione centralizzata e integrazione

Un ulteriore passo avanti nella gestione del registro degli eventi è la gestione unificata: ogni evento ed elemento della comunicazione vengono gestiti in un ambiente unico, che favorisce il coordinamento e l’analisi. Studio by Commend offre un’interfaccia unica che combina chiamate audio, video, mappe interattive e controllo di dispositivi esterni. Dalla stessa console è possibile monitorare postazioni, avviare comunicazioni, registrare audio e video e coordinare interventi. L’integrazione con piattaforme VMS, SCADA, BMS e PA/VA offre una visione completa e la possibilità di agire e reagire in tempi rapidi: un allarme può attivare automaticamente la telecamera associata e generare un annuncio vocale, tutto tracciato nel registro eventi.

Registrazioni Cloud e multisito

Accade sempre più spesso che i dati aziendali debbano essere organizzati e raccolti in Cloud, anche per organizzare in modo più funzionale le informazioni provenienti da più sedi. Per questo Symphony Cloud centralizza la gestione di dispositivi e comunicazioni su piattaforma cloud sicura. Dashboard gerarchiche mostrano in tempo reale lo stato di siti, progetti e dispositivi, mentre la gestione proattiva segnala guasti o anomalie. Il cloud elimina la necessità di server locali in ogni impianto e garantisce continuità con backup ridondati. In questo modo, la tracciabilità e l’integrità dei dati diventano globali e consolidate.

Intelligenza artificiale, la nuova frontiera dell’esperienza utente

Un elemento particolarmente innovativo dell’offerta Commend per l’integrazione dei sistemi di chiamata con registro eventi è l’introduzione di Ivy, assistente virtuale interfonico basato su AI conversazionale. Ivy è in grado di comprendere richieste vocali, fornire risposte immediate, tradurre in tempo reale in oltre 90 lingue e generare sottotitoli automatici. In contesti come stazioni, ospedali o aeroporti, Ivy filtra le chiamate non urgenti, gestisce le richieste informative e permette agli operatori di concentrarsi sulle emergenze. Algoritmi di analisi audio e apprendimento automatico migliorano nel tempo la capacità di riconoscere pattern e gestire priorità, riducendo tempi di risposta e aumentando l’efficienza complessiva.

I vantaggi del registro eventi nelle applicazioni di settore

I sistemi di chiamata con registro eventi possono essere utilizzati con successo praticamente in ogni campo applicativo. Tuttavia, è bene ricordare alcuni di quelli in cui possono esprimere il massimo del loro potenziale. Ecco alcuni esempi:

  • Data center: tracciamento delle chiamate legato a eventi tecnici e gestione multisito via cloud.
  • Industria: comunicazioni chiare anche in ambienti rumorosi, con log utili per audit e prevenzione incidenti.
  • Carceri: registrazione anti-manomissione delle comunicazioni e gestione sicura degli accessi.
  • Settore marittimo: terminali Ognios certificati per uso navale, integrati con PA/VA e resistenti a condizioni estreme.

In tutti questi scenari, la possibilità di disporre di registri eventi centralizzati e di integrazione con i sistemi di sicurezza locali si traduce in maggiore affidabilità e controllo.

Sicurezza informatica e conformità

La protezione dei dati e la resilienza delle infrastrutture sono priorità assolute. Commend implementa un approccio Privacy and Security by Design con protocolli sicuri (TLS, SIP sicuro, crittografia end-to-end), autenticazione forte e segmentazione di rete. A questo si aggiungono certificazioni come ISO/IEC 27001 e IEC 62443-4-1, che garantiscono processi di sviluppo sicuri e prodotti conformi ai requisiti di cybersecurity industriale. Dal lato normativo, i sistemi rispettano standard come EN 62820 per interfonia di sicurezza ed UNI EN 81-28per ascensori, assicurando interoperabilità e conformità legale.

Registro eventi e gestione centralizzata: due must per le aziende dei settori critici

La combinazione di registrazione eventi, gestione centralizzata, AI e cloud segna un’evoluzione importante per la sicurezza negli ambienti critici. Le soluzioni Commend dimostrano come la tecnologia possa trasformare i sistemi di chiamata in piattaforme complete di gestione e tracciabilità, in grado di supportare la compliance normativa, migliorare i processi e garantire continuità operativa.