Commend weltweit

Region wählen

  • Commend BeneluxNiederlande, Belgien
  • Englisch
  • Commend Österreich & CEEÖsterreich & Zentralosteuropa (CEE)
  • Englisch
  • Commend AdriaKroatien, Bosnien-Herzegowina, Serbien
  • Englisch
  • Commend SlovakiaSlowakei, Tschechien
  • Englisch
  • Commend NordicDänemark, Finnland, Island, Norwegen, Schweden
  • Englisch
  • Commend NordicDänemark, Finnland, Island, Norwegen, Schweden
  • Englisch
  • Commend HungaryIhr lokaler Partner für Ungarn
  • Hungarian
  • Commend NordicsDänemark, Finnland, Island, Norwegen, Schweden
  • Englisch
  • Commend UKVereinigtes Königreich, Irland
  • Englisch
  • Commend BeneluxNiederlande, Belgien
  • Englisch
  • Commend NordicDänemark, Finnland, Island, Norwegen, Schweden
  • Englisch
  • C&C PartnersPolen, Estland, Lettland, Litauen
  • Englisch
  • Commend Österreich & CEEÖsterreich & Zentralosteuropa (CEE)
  • Englisch
  • Commend SlovakiaSlowakei, Tschechien
  • Englisch
  • Commend Österreich & CEEÖsterreich & Zentralosteuropa (CEE)
  • Englisch
  • Commend NordicDänemark, Finnland, Island, Norwegen, Schweden
  • Englisch
  • Commend Österreich & CEEÖsterreich & Zentralosteuropa (CEE)
  • Englisch
  • Commend UKVereinigtes Königreich, Irland
  • Ungarisch
  • Commend Middle EastUAE, Levante, GCC
  • Englisch
  • Commend Middle EastSaudi-Arabien, Levante, VAE
  • Englisch
  • Commend Middle EastUAE, Levante, GCC
  • Englisch
  • Commend InternationalGlobal Website
  • Englisch
  • Evolving Management Solutions (PTY)Südafrika
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesien, Malaysia, Philippinen, Singapur, Südkorea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • Commend AustraliaAustralien, Neuseeland
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • Englisch
  • Russisch
  • Commend AustraliaAustralien, Neuseeland
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesien, Malaysia, Philippinen, Singapur, Südkorea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesien, Malaysia, Philippinen, Singapur, Südkorea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • TKHSAAIndonesien, Malaysia, Philippinen, Singapur, Südkorea, Taiwan, Thailand
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Uzbekistan
  • Englisch
  • Commend Middle AsiaKazakhstan, Kyrgyzstan, Tadzhikistan, Turkmenistan and Usbekistan
  • Englisch

Tecnologie per la gestione delle emergenze nei trasporti

Una nuova era per la sicurezza nei trasporti pubblici

Le moderne infrastrutture di trasporto pubblico si confrontano quotidianamente con una pluralità di minacce: malfunzionamenti, comportamenti sospetti, eventi atmosferici, incidenti. In contesti ad alta affluenza, una comunicazione immediata tra utenti, operatori e forze di sicurezza è vitale.
I sistemi interfonici Commend rispondono a questa esigenza con soluzioni distribuite, affidabili, semplici da utilizzare e capaci di connettere utenti e operatori in tempo reale, in ogni punto dell’infrastruttura servita.

Per esempio, i terminali Help Point, pensati per stazioni ferroviarie, metropolitane e fermate di superficie, consentono chiamate di emergenza vocali e video, accesso a informazioni in tempo reale e la possibilità di attivare funzioni ausiliarie, come l’apertura di porte o l’emissione di segnali acustici. Grazie all’interfaccia utente semplificata e all’integrazione con reti IP, questi dispositivi possono essere collocati facilmente anche in infrastrutture preesistenti: l’ottima user experience riduce i tempi di formazione del personale, mentre la compatibilità con le reti IP permette di contenere i costi di impianto.

Interconnessione e gestione centralizzata

Un aspetto fondamentale delle soluzioni Commend è la possibilità di integrare tutti i dispositivi in un'unica piattaforma di comunicazione. Ogni terminale, che sia un interfono di emergenza in una galleria, un microfono da banco in una sala controllo o un altoparlante per la diffusione sonora, può essere monitorato, gestito e registrato da un’unica console, con log degli eventi e ridondanza di sistema garantita. In particolare, la presenza di un sistema di chiamata con registro degli eventi consente di tracciare tutte le comunicazioni di emergenza in tempo reale. Questo facilita l’analisi post-evento e contribuisce alla conformità normativa.

Le tecnologie Commend permettono anche l’integrazione con sistemi SCADA, VMS (Video Management System), BMS (Building Management System) e con i software di gestione degli incidenti, per creare un ecosistema completo per il controllo della sicurezza.

Terminali per ambienti critici e ad alta densità

I terminali Commend sono progettati per garantire comunicazioni chiare anche in ambienti rumorosi o affollati, grazie a microfoni digitali con cancellazione del rumore, diffusori ad alta pressione sonora fino a 118 dB e protezione IP66 contro acqua e polveri. Sono disponibili versioni antivandalo per spazi pubblici, pannelli SOS con pulsante retroilluminato e moduli video per l’identificazione visiva degli utenti.

In situazioni di blackout o guasti alla rete, la ridondanza dei server e l’alimentazione di emergenza assicurano il funzionamento continuo del sistema. Le stazioni di controllo possono avviare conferenze istantanee tra operatori e agenti sul campo, oppure indirizzare annunci vocali verso aree specifiche, garantendo un controllo puntuale anche in situazioni critiche.

La gestione delle emergenze in ambito portuale e navale

In ambito marittimo e portuale, le condizioni operative richiedono tecnologie altamente specializzate. I sistemi Ognios by Commend, sviluppati per ambienti marini, offrono comunicazioni sicure su navi passeggeri, mezzi di soccorso e terminal portuali. Ogni terminale Ognios è resistente alla salsedine, alle vibrazioni e alle temperature estreme.

L’integrazione con i sistemi PA/GA consente di diffondere rapidamente messaggi vocali in caso di emergenza, mentre il supporto SIP trunk permette connessioni sicure anche verso la rete telefonica pubblica o altri sistemi VoIP. L’interfaccia web semplifica la configurazione e l’aggiornamento dei dispositivi anche da remoto, riducendo i tempi di intervento e manutenzione.

Punti di comunicazione intelligenti e modularità

I sistemi interfonici Commend sono modulari: ogni terminale può essere configurato su misura, con moduli audio, video, pulsanti programmabili, sensori di manomissione, LED di stato e molto altro. Questo consente di rispondere a esigenze diverse, dalla semplice chiamata di assistenza alla gestione di flussi di evacuazione, fino all’integrazione con sistemi di controllo accessi.

L’utilizzo della tecnologia IP e del protocollo SIP consente di collocare i terminali in qualsiasi punto della rete, anche in ambienti remoti o difficilmente raggiungibili tramite cablaggio. Inoltre, tramite la funzione Intelligent Volume Control (IVC), i dispositivi regolano automaticamente il volume dell’audio in base al rumore ambientale, assicurando una qualità vocale costante.

Comunicazione sicura per una mobilità resiliente

Le tecnologie per la gestione delle emergenze nei trasporti stanno evolvendo verso soluzioni integrate, intelligenti e resilienti. I sistemi Commend, grazie alla loro flessibilità architetturale, all’affidabilità in condizioni estreme e alla possibilità di personalizzazione, offrono risposte concrete alle sfide della sicurezza nei contesti infrastrutturali complessi.

La capacità di garantire comunicazioni in vivavoce, intelligibilità in ogni condizione e un’integrazione completa con i sistemi esistenti rende queste tecnologie uno standard imprescindibile per la mobilità sicura del futuro. Dove ogni parola conta, Commend rende ogni parola chiara.