Commend worldwide

Change your location

  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Adria克罗地亚、波斯尼亚和黑塞哥维那、塞尔维亚
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Hungary匈牙利当地合作伙伴
  • Hungarian
  • Commend Nordics丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • C&C Partners波兰、爱沙尼亚、拉脱维亚、立陶宛
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • EFB Elektronik Türkiye土耳其
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend Middle East沙特阿拉伯、黎凡特、阿联酋
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Russian
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English

Sistemi interfonici conformi ONVIF

Nel panorama della sicurezza degli edifici, i sistemi interfonici ASBIS (Advanced Security Building Intercom System)[AA1]  svolgono un ruolo cruciale: sono, infatti, la prima linea nel controllo delle comunicazioni di emergenza e degli accessi[CR2] [AA3] . Grazie a questa loro funzione migliorano la sicurezza e il comfort [CR4] per residenti, operatori e lavoratori. Questi sistemi, frequentemente dotati di funzionalità video e audio, sono applicabili in una varietà di contesti, da complessi residenziali a scuole e uffici. L[AA5] ’implementazione del protocollo ONVIF può portare vantaggi concreti nel settore dei sistemi interfonici, vediamo come questo avviene, con un'attenzione particolare alle soluzioni offerte da Commend.

Cos'è il protocollo ONVIF?

ONVIF (Open Network Video Interface Forum) è uno standard internazionale che agevola l'interoperabilità tra diversi dispositivi di sicurezza fisica basati su IP. Utilizzando ONVIF, è possibile godere di una maggiore flessibilità nella selezione dei dispositivi e facilitare l'interfacciamento con una varietà di sistemi, come telecamere e piattaforme di gestione video (VMS). Per esempio, i dispositivi di Commend offrono supporto per il Profil S, che migliora la qualità sia delle appliance video sia di quelle audio.

Conformità ONVIF e vantaggi per Commend

Marie-Theres Schröger, Product Management presso Commend, ha sottolineato, nel corso di una recente tavola rotonda, che la conformità ONVIF "semplifica il processo gestione delle chiamate con qualsiasi sistema VMS, rendendo la gestione più facile che mai". Questo livello di conformità rafforza la fiducia in uno standard globalmente riconosciuto e facilita l'integrazione con diversi sistemi di gestione video. Inoltre, permette ai dispositivi Commend di essere facilmente identificabili e interoperabili con altri sistemi conformi a ONVIF, agevolando il processo di implementazione.

Opportunità e sfide future nel mercato dei sistemi interfonici

Il mercato dei sistemi interfonici è in una fase di rapida evoluzione, con un deciso indirizzamento verso soluzioni basate su IP. Questa transizione apre una serie di opportunità, tra cui una maggiore flessibilità nella configurazione dei sistemi e una gestione sempre più centralizzata. Tuttavia, con queste opportunità emergono anche diverse sfide.

Una delle sfide più significative è la crescente richiesta da parte dei clienti di sistemi che possano interagire in modo efficace tra loro. Questo è particolarmente rilevante in ambienti complessi dove diverse infrastrutture devono operare in sinergia. La necessità di interoperabilità pone l'accento sull'importanza di standard aperti come ONVIF.

Inoltre, con l'avvento di tecnologie come l'Intelligenza Artificiale e l'Internet of Things, ogni sistema interfonico deve essere progettato per essere scalabile e in grado di adattarsi a future innovazioni. Questo richiede un impegno costante in ricerca e sviluppo, non solo per mantenere la conformità agli standard esistenti ma anche per anticipare le esigenze future del mercato.

Commend, con il suo impegno verso l'innovazione e la conformità agli standard come ONVIF, è ben posizionata per affrontare queste sfide. L'azienda è attenta alle esigenze in continua evoluzione del mercato e investe in soluzioni che non solo soddisfano le necessità attuali ma sono anche progettate per essere a prova di futuro.

In sintesi, mentre il mercato dei sistemi interfonici offre un terreno fertile per l'innovazione e la crescita, è fondamentale affrontare proattivamente le sfide legate all'interoperabilità, alla scalabilità e all'adattabilità tecnologica. In questo contesto, l'adozione di standard aperti come ONVIF emerge come un elemento chiave per il successo a lungo termine nel settore.

La standardizzazione che aiuta il mercato

L'adozione del protocollo ONVIF nei sistemi interfonici offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore interoperabilità e facilità di interfacciamento con altri sistemi. Commend, con il suo supporto per ONVIF Profil S e l'attenzione alle esigenze del cliente, rappresenta un esempio eccellente di come l'adozione di standard aperti possa portare a soluzioni più robuste e flessibili. In un contesto in cui la tecnologia e le esigenze degli utenti sono in continua evoluzione, ONVIF emerge come uno standard fondamentale per il futuro del mercato dei sistemi interfonici.

Connect with us