Commend worldwide

Change your location

  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Adria克罗地亚、波斯尼亚和黑塞哥维那、塞尔维亚
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Hungary匈牙利当地合作伙伴
  • Hungarian
  • Commend Nordics丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • Commend Benelux荷兰、比利时
  • English
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • C&C Partners波兰、爱沙尼亚、拉脱维亚、立陶宛
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Slovakia斯洛伐克、捷克
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Ibèrica西班牙、葡萄牙
  • Spanish
  • Commend Nordic丹麦、芬兰、冰岛、挪威、瑞典
  • English
  • EFB Elektronik Türkiye土耳其
  • English
  • Commend Austria & CEE奥地利和中东欧 (CEE)
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend Middle East沙特阿拉伯、黎凡特、阿联酋
  • English
  • Commend Middle East阿联酋、黎凡特、海湾合作委员会
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)South Africa
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Russian
  • Commend Australia澳大利亚、新西兰
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • TKHSAA印度尼西亚、马来西亚、菲律宾、新加坡、韩国、台湾、泰国
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English
  • Commend Middle Asia哈萨克斯坦、吉尔吉斯斯坦、塔吉克斯坦、土库曼斯坦和乌兹别克斯坦
  • English

Smart building e sicurezza: l’evoluzione degli impianti interfono

Nel panorama in continua trasformazione dell’edilizia intelligente, la sicurezza rappresenta uno dei principali bisogni che gli abitanti esprimono, in particolare nelle aree metropolitane e più densamente popolate. Gli edifici non sono più semplici abitazioni funzionali, ma ecosistemi interconnessi, in cui comunicazione, controllo e risposta rapida agli eventi diventano sempre più importanti. In questo contesto, l’impianto interfono ha subito un’evoluzione radicale: da dispositivo vocale passivo a piattaforma intelligente, integrata e interoperabile. Commend è oggi tra i protagonisti di questa evoluzione, grazie a un’offerta tecnologica progettata per rispondere ai requisiti di smart building e sicurezza avanzata.

L’evoluzione dell’impianto interfono: da semplice dispositivo a nodo strategico

I sistemi interfonici rappresentano una componente chiave nei moderni edifici intelligenti: nel tempo si sono evoluti in veri e propri sistemi distribuiti che migliorano sicurezza, praticità e comfort degli utenti. La comunicazione non è più solo vocale: oggi l’interfono gestisce video bidirezionale, controlla accessi, fornisce supporto in emergenza e si integra nativamente con la piattaforma building management.

Grazie a tecnologie digitali come IoT e IP, i dispositivi Commend sono in grado di operare in rete e comunicare con altri sistemi e di offrire numerose funzionalità intelligenti. Ricordiamo, per esempio:

  • Controllo remoto tramite app mobili, per gestire accessi e visualizzare flussi video in tempo reale.
  • Videosorveglianza integrata, con identificazione visiva dei visitatori.
  • Autenticazione multi-fattore, che può includere badge, riconoscimento facciale e impronte digitali.
  • Comunicazione vocale e testuale accessibile, anche per utenti con disabilità uditive, grazie a interfacce touch, qualità audio HD con soppressione del rumore e sistemi di diffusione compatibili con gli ausili uditivi.

Integrazione negli smart building

Nei contesti più complessi, come edifici direzionali, campus e grandi centri residenziali, gli impianti interfonici Commend interagiscono con molteplici sottosistemi per garantire una sicurezza coordinata. Il controllo degli ascensori, per esempio, consente di limitare l’accesso ai piani sulla base delle credenziali del visitatore. I sistemi HVAC possono essere attivati in modo intelligente in base alla presenza, migliorando il comfort ambientale e riducendo i consumi energetici. L’illuminazione si accende automaticamente quando l’utente entra in un’area, connessa in tempo reale al riconoscimento del badge o alla scansione biometrica.

Tutti questi elementi, compreso l’impianto interfono, dialogano in un’unica piattaforma, in grado di adattarsi alle esigenze del momento e di favorire un controllo preciso degli spazi, delle persone e dei flussi.

Tecnologie emergenti al servizio della sicurezza

L’adozione dell’intelligenza artificiale consente di potenziare anche i sistemi interfonici in chiave predittiva. Un impianto interfono Commend è in grado, grazie anche alle integrazioni di cui sopra, di analizzare i comportamenti, individuare anomalie e attivare allarmi in modo proattivo.

Il design delle interfacce è pensato per offrire un’esperienza semplice, efficace e inclusiva. Grazie ai display touchscreen, alle icone intuitive e alla qualità audio ad alta definizione, i terminali risultano immediati da usare anche da parte di persone con esigenze speciali. Inoltre, il sistema Symphony di Commend permette una gestione centralizzata e scalabile da qualsiasi postazione, anche in mobilità, caratteristica che favorisce una gestione decentrata e nello stesso tempo efficace e tempestiva.

Prestazioni, efficienza e sostenibilità

L’evoluzione degli impianti interfono non si traduce solo in un incremento di sicurezza. Il miglioramento dei processi si riflette anche sull’efficienza operativa. Le funzioni automatizzate riducono il carico sulle risorse umane, velocizzano le procedure di verifica e rendono più efficiente l’utilizzo degli spazi. Dal punto di vista ambientale, la possibilità di ottimizzare consumi e ridurre l’infrastruttura fisica attraverso server virtuali contribuisce alla sostenibilità, supportando le strategie ESG delle realtà più attente.

Ogni componente, dal terminale all’interfaccia software, è progettato per garantire massima affidabilità e durabilità, con monitoraggio continuo della funzionalità dei dispositivi e registrazione degli eventi per un'analisi dettagliata e post-evento. In caso di necessità, il sistema guida automaticamente gli operatori nella gestione dell’emergenza, in modo da ridurre sia lo stress operativo sia i margini di errore.

Applicazioni trasversali e settoriali

Le soluzioni Commend sono applicabili a tutti i principali contesti, abitativi, commerciali e industriali. Negli edifici residenziali, permettono la gestione degli accessi e la comunicazione remota con i visitatori, offrendo il livello di controllo ideale per garantire la serenità degli abitanti. In ambito corporate, l’integrazione con ascensori, varchi, videocamere e terminali mobili assicura flussi ordinati e conformi agli standard di sicurezza. Negli ascensori, in particolare, i terminali sono conformi alla normativa EN 81-28:2022 e garantiscono comunicazioni d’emergenza bidirezionali chiare, affidabili e documentabili. Anche in ambienti tecnici o industriali, come locali CED o centrali elettriche, la robustezza dei dispositivi garantisce un funzionamento continuo, anche in condizioni ambientali complesse.

L’impianto interfono si evolve

Gli impianti interfono sono oggi un tassello imprescindibile nella realizzazione di smart building sicuri, intelligenti e sostenibili. La capacità di integrare fonia, video, controllo accessi, automazione e intelligenza artificiale in un unico ecosistema consente di affrontare con efficacia le sfide della gestione moderna degli edifici. Commend, grazie a un portafoglio di soluzioni scalabili, interoperabili e orientate alla massima qualità, guida questa evoluzione con tecnologie affidabili, modulari e progettate per durare nel tempo.