Commend in tutto il mondo

Scegli la regione

  • Commend BeneluxPaesi Bassi, Belgio
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend AdriaCroazia, Bosnia-Erzegovina, Serbia
  • English
  • Commend SlovakiaSlovacchia, Cechia
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend HungaryIl vostro partner locale per l'Ungheria
  • Hungarian
  • Commend NordicsDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • Commend UKRegno Unito, Irlanda
  • English
  • Commend BeneluxPaesi Bassi, Belgio
  • English
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • C&C PartnersPolonia, Estonia, Lettonia, Lituania
  • English
  • Commend IbèricaSpagna, Portogallo
  • Spanish
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend SlovakiaSlovacchia, Cechia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend IbèricaSpagna, Portogallo
  • Spanish
  • Commend NordicDanimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia
  • English
  • EFB Elektronik TürkiyeTurchia
  • English
  • Commend Austria & CEEAustria y Europa Central y Oriental
  • English
  • Commend Middle EastEAU, Levante, CCG
  • English
  • Commend Middle EastArabia Saudita, Levante, Emirati Arabi Uniti
  • English
  • Commend Middle EastEAU, Levante, CCG
  • English
  • Commend InternationalGlobal Website
  • English
  • Evolving Management Solutions (PTY)Sudafrica
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • Commend AustraliaAustralia, Nuova Zelanda
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
  • English
  • Russian
  • Commend AustraliaAustralia, Nuova Zelanda
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • TKHSAAIndonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
  • English
  • Commend Middle AsiaKazakistan, Kirghizistan, Tadzhikistan, Turkmenistan e Uzbekistan
  • English

Sicurezza ad ogni livello

Sistema interfonico per ascensori

Sei il gestore di un campus aziendale, un sito industriale o un altro grande complesso edilizio con un gran numero di ascensori? Allora sai esattamente che tenere traccia di tutto e mantenere i sistemi tecnologici in conformità con gli standard più recenti è una sfida non da poco. E sai anche cosa significa garantire il funzionamento regolare di tutti gli ascensori sotto la tua responsabilità ed essere in grado di reagire il più rapidamente possibile in situazioni critiche.

I vostri ascensori sono più sicuri

Gli operatori degli impianti di sollevamento devono garantire che le persone intrappolate siano liberate il più rapidamente possibile e che la comunicazione da e verso le cabine ascensori sia garantita in ogni momento. È l'unico modo per rispettare i severi standard europei della norma EN 81-28:2018.

La conformità è la chiave

In tutta l'Unione Europea e negli altri Paesi che adottano la maggior parte delle direttive UE (come Svizzera o Norvegia), un sistema di interfono per ascensori conforme alla norma EN81-28:2018 è obbligatorio per tutti gli ascensori per passeggeri. Questa norma stabilisce che, nel caso in cui la cabina dell'ascensore sia bloccata tra i piani con le porte chiuse, i passeggeri intrappolati devono disporre di un dispositivo interfonico a mani libere che consenta loro di chiamare la squadra di soccorso che li libererà. Commend offre tutti i componenti necessari per soddisfare questo severo standard, adattandoli perfettamente alle esigenze della vostra organizzazione.

Connessione sicura alle organizzazioni di soccorso in qualsiasi momento

Nel caso di intappolamento di persone in cabina ascensore, è necessaria una comunicazione sicura. Una volta generata la chiamata di soccorso, solo il personale autorizzato potrà annullare la comunicazione. Le persone intrappolate saranno sempre in comunicazione con i soccorsi e rimarranno informate sul procedere delle operazioni di salvataggio. I simboli luminosi conformi alla norma EN81-28:2018 forniranno un ulteriore aiuto.

Ecco i vostri benefici

Terminali interfonici per ascensori completamente integrati

  • Progettati specificatamente per l'uso nelle cabine degli ascensori, sul tetto della cabina, nella fossa dell'ascensore e anche nella sala macchine
  • Comunicazione vocale bidirezionale a mani libere
  • Funzionamento semplice e intuitivo 
  • Messaggio di rassicurazione automatico in cabina in caso di emergenza
  • Eccellente qualità audio HD della voce con soppressione automatica del rumore di fondo
  • Massima affidabilità grazie al monitoraggio continuo della linea e agli autotest ciclici di altoparlanti/microfoni
  • Utilizzo ottimale e conveniente delle infrastrutture e dei cablaggi esistenti
  • Loop a induzione integrato per apparecchi acustici e altre opzioni per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Soluzioni interfoniche olistiche per l'interfonico di sicurezza in tutto l'edificio

  • Semplice integrazione delle comunicazioni fra gli ascensori ed il centro di controllo locale.
  • Integrazione in un sistema completo di risposta alle emergenze e ai pericoli (NRGS) con terminali touch (ulteriori informazioni sono disponibili qui sulle nostre pagine ASBIS)
  • Panoramica ottimale e centralizzata con indicazione di stato dei terminali interfonici

Quale tecnologia utilizzare?

Sono due le tecnologie che Commend consiglia per le soluzioni interfoniche per ascensori, entrambe in grado di garantire la massima disponibilità e sicurezza operativa. Entrambe le tecnologie sono progettate per creare una soluzione pienamente conforme alla norma EN81-28:2018. Avete la libertà di scegliere la tecnologia che preferite.

Le soluzioni Commend  per le comunicazioni in ascensore soddisfano tutti i requisiti. Permetteteci di mostrarvi come modernizzare la comunicazione degli ascensori allo stato dell'arte, soddisfacendo così in modo affidabile tutti i requisiti di legge.

Digitale a 2 fili

Il sistema digitale utilizza una tecnologia consolidata che sfrutta un cablaggio indipendente a 2 fili che consente di raggiungere una lunghezza massima di 3.000 m tra il server interfonico e il terminale nella cabina dell'ascensore. I vantaggi sono evidenti: anche negli edifici più alti non c'è alcun problema a far passare il cablaggio interfonico con i cavi di trazione dell'ascensore. Il cablaggio indipendente garantisce la massima sicurezza operativa.

Symphony BF

Symphony BF è la piattaforma IP basata su SIP perfetta per tutte le comunicazioni di sicurezza. Utilizzando un'infrastruttura IT esistente, questa è la tecnologia per creare una soluzione interfonica per ascensori economicamente vantaggiosa. Basata su protocolli standard, include le funzioni di Cyber Security di Commend, tra cui la crittografia per una comunicazione sicura. Utilizzando l'IP-Bridge, alcune parti della trasmissione possono passare attraverso cavi a 2 fili, consentendo l'uso di cavi telefonici anche per le connessioni IT.

Più opportunità

Se gestite un grande edificio o addirittura un campus aziendale, potreste voler integrare il sistema interfonico per ascensori nel vostro concetto di sicurezza globale. Il terminale interfonico per ascensori Commend può entrare a far parte del sistema ASBIS (Advanced Security Building Intercom System) secondo le norme ISO EN 62820-2 e EN 62820-3-2. Quando viene attivato un piano operativo di emergenza (EOP), il sistema interfonico dell'ascensore diventa parte del sistema di risposta alle emergenze e ai pericoli (EDRS). Le persone presenti nell'ascensore saranno informate della situazione di emergenza in corso e potranno ricevere direttive sul comportamento da tenere.

Applicazioni del sistema interfonico per ascensori

Terminale Interfonico per
cabina ascensore

Nelle cabine ascensori è installato un efficace sistema di comunicazione bidirezionale conforme alla norma EN 81-28:2018, che consente di raggiungere sempre un servizio di emergenza.

  • Test funzionale del pulsante di chiamata
  • Monitoraggio continuo linea di connessione e di altoparlante e microfono
  • Indicazione e registrazione alla postazione di controllo
  • Terminali interfonici per per tetto cabina, fossa e la sala macchine
  • Funzioni di diffusione sonora, ad esempio per annunci o musica di sottofondo.

La norma EN81-28:2018, come standard di riferimento, considera solo il rischio di rimanere intrappolati in caso di malfunzionamento dell'ascensore e non include esplicitamente altri rischi. Tuttavia, possono verificarsi anche aggressioni o problemi medici.

Terminali interfonici per ascensori

Risposta alle chiamate

In caso di malfunzionamento dell'ascensore, la chiamata viene indirizzata direttamente alla squadra di assistenza. Tuttavia, se l'ascensore funziona correttamente, la chiamata può essere indirizzata a un addetto alla sicurezza  o ad un centro operativo di sicurezza (SOC) locale.

Il sistema interfonico per ascensori Commend è la soluzione perfetta per soddisfare i requisiti della norma EN81-28:2018. Allo stesso tempo, può far parte del concetto generale di sicurezza e comunicazione. Le funzioni avanzate, come la chiamata a soglia di rumore, offrono maggiore sicurezza e comfort ai voisitatori dell'edificio.

Risposta alle chiamate

Interfono operativo e
di manutenzione

Nelle fosse nelle sale macchine degli ascensori, speciali terminali interfonici adatti ad ambienti difficili e rumorosi, assicurano comunicazioni affidabili a mani libere durante le operazioni di manutenzione.

Soprattutto nei luoghi in cui apparati radio o telefoni cellulari sono semplicemente inadeguati.

Interfono operativo e di manutenzione per ascensori

Per saperne di più

Contattaci per una demo delle nostre soluzioni interfoniche ascensori
conformi alla norma EN 81-28:2018, e molto altro.

Contattaci

Soluzioni di chiamata d'emergenza per ascensori

Garantire la sicurezza negli ascensori è uno dei principali bisogni di ogni edificio, pubblico o privato. I sistemi di allarme per ascensori sono dispositivi essenziali per rispondere tempestivamente a situazioni di emergenza, dimostrando tutta la loro efficacia quando la situazione diventa critica. Proprio perché è in queste situazioni che serve la massima affidabilità, Commend progetta e realizza soluzioni di comunicazione avanzate, in grado di assicurare prestazioni affidabili, qualità audio e conformità alle normative più stringenti, tra cui le norme EN 81-28 ed EN 81-70.

Teleallarmi e help point: sicurezza e semplicità d'uso

I sistemi interfonici per ascensori sviluppati da Commend integrano funzioni avanzate di remotizzazione degli allarmi che permettono agli operatori di avere una supervisione centralizzata. Questo è possibile grazie alla connettività IP o PSTN messa a disposizione dai dispositivi e dai sistemi di controllo.

In questo modo è possibile monitorare lo stato dei terminali in tempo reale e ricevere segnalazioni automatiche in caso di guasto, oltre naturalmente alla modalità ordinaria di comunicazione vocale o video. Gli help point per ascensori sono progettati per essere intuitivi da usare e facilmente riconoscibili, con pulsanti illuminati, feedback acustici e visivi, e una qualità audio cristallina.

Inoltre, l’adozione della tecnologia OpenDuplex® e la cancellazione attiva del rumore ambientale garantiscono che la comunicazione con il centro di controllo avvenga anche in condizioni difficili, per esempio in caso di panico dei presenti o di elevati livelli di rumore di fondo.

Il quadro normativo della comunicazione
di emergenza per ascensori

EN 81-70: accesso e utilizzo sicuro e indipendente degli ascensori

Oltre alla comunicazione di emergenza, è indispensabile che i sistemi di comunicazione per ascensori rispondano ai requisiti di accesso e utilizzo sicuro e indipendente definiti dalla norma EN 81-70

I terminali Commend sono dotati di soluzioni accessibili che, in conformità con la norma, permettono a persone con disabilità visive o uditive di ricevere conferma dello stato della chiamata e di richiedere assistenza con facilità. Le interfacce sono compatibili con dispositivi a bobina d’induzione magnetica per apparecchi acustici, e i pittogrammi integrati forniscono segnali visivi chiari sull’attivazione della comunicazione e sull’apertura della porta.

Perché la conformità alla norma EN 81-28 è importante

La norma EN 81-28 stabilisce i requisiti per i teleallarmi per ascensori e i sistemi di comunicazione d'emergenza tra i passeggeri bloccati in cabina e un centro di soccorso esterno. Le soluzioni Commend sono progettate per rispondere pienamente a questi standard by design e garantiscono una comunicazione vocale bidirezionale, continua e affidabile, anche in caso di interruzione delle linee elettriche. Il sistema effettua controlli periodici automatici sul corretto funzionamento del dispositivo, assicurando la piena operatività del terminale d’emergenza per ascensore in ogni momento.

Citofoni per ascensori: comunicazione chiara e immediata

I citofoni per ascensori Commend sono realizzati con materiali resistenti e durevoli, adatti anche all’installazione in ambienti difficili, soggetti a vibrazioni, umidità o a rischio di atti vandalici. Sono disponibili in versioni da incasso o da parete, con pulsanti a rilievo e simboli conformi alle normative di accessibilità. La gestione delle chiamate di emergenza è affidata a Intercom Server certificati, che permettono la registrazione degli eventi, l'identificazione dell'origine della chiamata e l’integrazione con altri sistemi di building management, come la videosorveglianza e il controllo accessi.

Remotizzazione degli allarmi: gestione centralizzata ed efficiente

La remotizzazione degli allarmi per ascensori permette di raccogliere tutte le chiamate di emergenza in un unico centro operativo, in modo da semplificare la gestione, anche di più edifici contemporaneamente, e ridurre i costi di presidio. Le soluzioni Commend consentono la trasmissione dei dati via IP, la verifica remota del funzionamento dei dispositivi, il controllo dello stato della rete e l’invio di notifiche automatiche in caso di guasto o di manutenzione programmata.

Grazie all’infrastruttura modulare e scalabile, è possibile integrare la rete di teleallarmi per ascensori con altri sistemi di sicurezza, anche di terze parti, come impianti di evacuazione sonora, dispositivi antincendio e impianti di diffusione audio/video, così da garantire un elevato livello di automazione e interoperabilità.

Affidabilità certificata, prontezza nelle emergenze

I sistemi di allarme per ascensori firmati Commend sono sviluppati secondo il principio Security by Design e testati per garantire affidabilità, durabilità e semplicità di installazione. L’alimentazione centralizzata con backup, il monitoraggio continuo di microfono e altoparlante e le funzionalità di autoverifica periodica permettono di prevenire interruzioni di servizio. La disponibilità di server interfonici, sia software che hardware, consente di configurare soluzioni su misura per ogni tipologia di edificio: dal singolo condominio al grande complesso ospedaliero, commerciale, scolastico o residenziale.

Soluzioni integrate, tecnologia Commend

Che si tratti di telefoni per ascensore, help point, citofoni da cabina o combinatori telefonici per ascensori, Commend offre un portafoglio completo di soluzioni progettate per soddisfare i più elevati standard europei e internazionali in materia di sicurezza negli ascensori. La conformità alle normative EN 81-28 ed EN 81-70, unita a una visione orientata alla gestione integrata e alla protezione degli utenti, fa delle soluzioni Commend una scelta ideale per chi vuole garantire comunicazioni sempre attive, affidabili e accessibili.

Sicurezza informatica

Una questione di fiducia

Dalla progettazione iniziale del prodotto alla sua realizzazione fino all'assistenza post-vendita, ‘Privacy and Security by Design’ è il principio guida sulla base del quale ogni caratteristica e funzione del prodotto viene testata. 

Dalla fine del 2021, Commend International GmbH è la prima azienda di interfonia al mondo certificata secondo le norme IEC 62443-4-1EN ISO 27001: 2013.

Sicurezza informatica