Le normative EN IEC 62443 costituiscono lo standard internazionale per la sicurezza informatica delle reti industriali e dei sistemi di automazione, identificati con il termine Industrial Automation and Control Systems, IACS. Sono direttive di primaria importanza per la protezione delle infrastrutture critiche e dei processi industriali dalle minacce informatiche, che si fanno sempre più avanzate.
L'obiettivo primario delle norme EN IEC 62443 è garantire la sicurezza degli impianti, dei dispositivi e dei dati industriali, assicurando così confidenzialità, disponibilità e integrità delle informazioni. Queste normative coinvolgono tutti i soggetti della filiera: proprietari delle reti, system integrator, fornitori, operatori di sicurezza e produttori di dispositivi. Coprono ogni settore industriale, dal manifatturiero all’energia, dai trasporti al settore chimico.
La serie EN IEC 62443 è strutturata in quattro macrocategorie specifiche:
- Generale (62443-1): concetti, terminologia e modelli di riferimento per la sicurezza industriale.
- Policy e procedure (62443-2): linee guida per la gestione della sicurezza, sviluppo di policy e procedure.
- Sistemi (62443-3): requisiti di sicurezza a livello di sistema, progettazione e implementazione di soluzioni sicure.
- Componenti (62443-4): requisiti di sicurezza per i prodotti e i componenti industriali.
Tra i principi chiave, lo standard definisce quattro livelli di sicurezza, identificati a livello internazionale con la terminologia inglese Security Levels, SL:
- SL1: protezione da violazioni accidentali o casuali.
- SL2: protezione da violazioni intenzionali con mezzi limitati.
- SL3: protezione da attacchi intenzionali con risorse moderate.
- SL4: protezione da attacchi avanzati con risorse significative.
Questi livelli sono valutati e organizzati attraverso sette identificatori base: identificazione e autenticazione, controllo degli accessi, integrità, riservatezza dei dati, segmentazione delle reti, risposta tempestiva agli eventi di sicurezza e disponibilità delle risorse. A seconda delle modalità di protezione introdotte, si può raggiungere un diverso Security Level. Per le aziende che hanno la necessità di essere conformi a questa normativa è indispensabile orientare la scelta di tutti i prodotti e servizi verso fornitori che siano a loro volta certificati.